Mangiatoie per capre
Le mangiatoie per capre sono uno strumento essenziale nella gestione dell'allevamento. Essendo animali attivi, curiosi e selettivi nel cibo, le capre tendono a sprecare alimenti se non vengono collocati in un recipiente adatto. Una buona mangiatoia permette di mantenere il foraggio pulito, controllare la quantità di mangime fornita e ottimizzare la gestione dell'alimentazione. Esistono diversi modelli adatti sia a piccole aziende familiari che a sistemi intensivi di produzione caprina. In questa guida mostreremo i tipi più comuni, i loro vantaggi, consigli per scegliere quello giusto, manutenzione ed errori frequenti da evitare.
Vedi mangiatoie per capre su AmazonLe migliori mangiatoie per capre su Amazon
Ultimo aggiornamento:

Tipi di mangiatoie per capre
Nel mercato esistono diversi tipi di mangiatoie progettate appositamente per le capre. Ogni modello ha vantaggi e limiti a seconda del tipo di allevamento:
- Mangiatoie lineari: offrono accesso simultaneo a più capre e permettono di distribuire fieno o mangime in modo ordinato. Molto usate negli allevamenti medi e grandi.
- Mangiatoie a tramoggia: ideali per il mangime concentrato, dosano automaticamente il cibo man mano che le capre lo consumano.
- Mangiatoie per fieno a griglia: mantengono il foraggio sollevato evitando che le capre lo buttino a terra e lo sporchino.
- Mangiatoie portatili: leggere e facili da spostare, consigliate nei sistemi di pascolo rotazionale.
- Mangiatoie individuali: permettono di controllare meglio la razione di ogni capra, utili per animali di alto valore o in fase di lattazione.
La scelta dipenderà dalla dimensione del gregge, dal tipo di alimentazione predominante e dallo spazio disponibile nell'allevamento.
Vantaggi di usare una buona mangiatoia per capre
L'uso di una mangiatoia adeguata per capre offre molteplici benefici sia all'allevatore che al gregge:
- Meno sprechi: mantenendo fieno e mangime sollevati si evita che finiscano a terra contaminati o calpestati.
- Maggior igiene: una mangiatoia ben progettata riduce il rischio di malattie digestive causate da alimenti in cattivo stato.
- Controllo dei consumi: alcuni modelli permettono di regolare la quantità di cibo, fondamentale per evitare sovralimentazione.
- Efficienza di lavoro: facilita la distribuzione del cibo e fa risparmiare tempo nella routine quotidiana dell'allevatore.
- Durabilità: realizzate in acciaio zincato o plastica rinforzata, le mangiatoie moderne resistono alle intemperie e all'uso continuo.
In conclusione, investire in una mangiatoia di qualità è una scelta strategica che si traduce in risparmio di cibo, animali più sani e una migliore gestione dell'allevamento.

Consigli per scegliere una mangiatoia per capre
Prima di acquistare una mangiatoia per capre è bene considerare alcuni aspetti pratici:
- Resistenza: le capre sono animali vivaci che tendono a spingere e arrampicarsi sulle mangiatoie, quindi conviene scegliere materiali robusti.
- Capacità: deve adattarsi al numero di capre dell'allevamento affinché tutte abbiano accesso al cibo contemporaneamente.
- Facile pulizia: le mangiatoie con design semplice e smontabile facilitano manutenzione e disinfezione.
- Tipo di alimento: scegli una mangiatoia specifica per fieno, mangime o miscele, in base alle esigenze del gregge.
- Posizionamento: se sarà all'aperto, deve resistere alle intemperie ed essere facile da spostare se necessario.
Considerare questi fattori permette di fare una scelta migliore ed evitare spese inutili per mangiatoie poco durature o inefficienti.
Mangiatoie per capre più vendute
Ultimo aggiornamento:
Manutenzione e pulizia delle mangiatoie per capre
La pulizia e la manutenzione delle mangiatoie per capre sono fondamentali per prevenire malattie e prolungarne la durata. Le capre sono animali curiosi che tendono ad arrampicarsi e sporcare le mangiatoie, perciò l'igiene è essenziale.
È consigliabile rimuovere i resti di cibo quotidianamente, soprattutto verdure o miscele umide che si deteriorano rapidamente. Le mangiatoie di fieno devono essere svuotate e pulite spesso per evitare accumuli di polvere e muffa.
Una pulizia settimanale con acqua e sapone neutro è solitamente sufficiente, anche se negli allevamenti intensivi può essere necessaria più frequente. Nelle mangiatoie metalliche, applicare periodicamente un rivestimento antiruggine aiuta a prolungarne la durata, mentre in quelle di plastica è meglio evitare l'esposizione continua al sole per prevenire deformazioni.
È importante anche controllare che non vi siano bordi taglienti o parti rotte che possano ferire gli animali. Sostituire per tempo le mangiatoie danneggiate è più economico che affrontare perdite dovute a malattie o incidenti nel gregge.
Una manutenzione costante garantisce cibo pulito, capre più sane e un allevamento più produttivo.
Errori comuni nell'uso delle mangiatoie per capre
Nell'alimentazione delle capre, molti allevatori commettono errori nell'uso delle mangiatoie che portano a perdite economiche e problemi di salute nel gregge. Alcuni dei più frequenti sono:
- Usare recipienti improvvisati: anche se possono sembrare economici, si rompono facilmente e non sono adatti al comportamento delle capre.
- Collocare le mangiatoie a terra: ciò provoca contaminazione del cibo con urina, feci e terra.
- Non calcolare la capacità adeguata: se la mangiatoia è troppo piccola, si genera competizione e stress tra gli animali.
- Trascurare la pulizia: resti di cibo vecchio possono fermentare e causare problemi digestivi.
- Non distinguere i tipi di mangiatoia: usare una mangiatoia per mangime al posto di una per fieno o viceversa genera sprechi e cattiva conservazione del cibo.
Evitare questi errori migliora notevolmente l'efficienza dell'alimentazione e il benessere del gregge, oltre a rappresentare un risparmio significativo nei costi di produzione.
Domande frequenti sulle mangiatoie per capre
Qual è la miglior mangiatoia per capre?
La miglior mangiatoia dipenderà dal tipo di alimento e dal sistema di allevamento. Per il mangime, le mangiatoie a tramoggia sono pratiche perché dosano automaticamente. Per il fieno, l'ideale sono le griglie che mantengono il foraggio sollevato. Negli allevamenti grandi, le lineari sono molto utili perché permettono a più capre di mangiare contemporaneamente.
Quanto spazio deve avere ogni capra alla mangiatoia?
Si consiglia di lasciare tra 35 e 40 cm lineari per capra nelle mangiatoie lineari. Questo assicura che tutte abbiano accesso al cibo contemporaneamente, riducendo competizione e stress. Nel caso delle tramogge, l'importante è che il design permetta l'accesso simultaneo a più capre.
Con quale frequenza si deve pulire una mangiatoia per capre?
L'ideale è pulire le mangiatoie settimanalmente, rimuovendo resti di cibo che possono fermentare. Nei periodi caldi o quando si somministrano alimenti umidi, la pulizia deve essere più frequente per prevenire problemi di salute nel gregge.
Qual è il materiale più consigliato per le mangiatoie delle capre?
I materiali più consigliati sono l'acciaio zincato, per la sua resistenza e durata, e la plastica rinforzata, più leggera ed economica. L'importante è che la mangiatoia resista al comportamento vivace delle capre e rimanga stabile a terra.
Si possono costruire mangiatoie fai da te per capre?
Sì, molti allevatori realizzano mangiatoie fai da te con bidoni, legno o tubi in PVC. Tuttavia, devono essere sicure, senza bordi taglienti né parti che possano staccarsi. È importante che siano facili da pulire e mantengano il cibo sollevato per evitare sprechi.
Dove collocare le mangiatoie nell'allevamento?
Le mangiatoie devono essere collocate in luoghi asciutti, rialzati e protetti dalla pioggia per evitare che il cibo si bagni o si contamini. È consigliabile posizionarle in aree facilmente accessibili alle capre, evitando zone con accumulo di letame.
Quali errori devo evitare nell'uso delle mangiatoie per capre?
Gli errori più comuni sono usare recipienti improvvisati, non calcolare bene la capacità, trascurare la pulizia e collocare le mangiatoie direttamente a terra. Anche non distinguere tra mangiatoie per fieno e per mangime è un errore che genera sprechi.